La PCOS, un disturbo ormonale che colpisce un gran numero di donne, nasce a causa di un’irregolarità degli ormoni riproduttivi nel corpo. Può portare a vari sintomi che possono avere un impatto negativo sul benessere e sulla qualità della vita di una donna.
La causa della PCOS non è ancora del tutto chiara, ma si ritiene che sia collegata all’eccessiva produzione di ormoni maschili e all’insulino-resistenza.
La diagnosi di PCOS comporta un esame fisico, esami del sangue e ecografia.
Come sapere se hai la PCOS
I sintomi della PCOS possono variare, ma i seguenti sono segni e sintomi comuni che possono indicare che hai la PCOS:
- Periodi irregolari
- Eccessiva crescita dei capelli
- Acne
- Aumento di peso
- Infertilità
- Fatica
È importante contattare un medico che possa guidarti attraverso i segni e i sintomi della PCOS e fare una diagnosi se è necessario.
Sebbene non esista una cura per la PCOS, esistono modi per gestirne i sintomi. Ecco tre modi per trattare la PCOS:
1. Cambiamenti nello stile di vita
Apportare cambiamenti allo stile di vita può aiutare a gestire i sintomi della PCOS e migliorare la salute generale. Si raccomandano i seguenti cambiamenti nello stile di vita:
Dieta sana per PCOS
Una dieta ben bilanciata può aiutare a regolare i livelli di insulina e alleviare l’infiammazione, entrambi associati alla PCOS. È consigliabile consumare una dieta sana comprendente cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Al contrario, dovrebbero essere evitati alimenti trasformati, bevande zuccherate e carboidrati raffinati.
Esercizio fisico regolare per PCOS
Incorporare un regolare esercizio fisico nella propria routine può aumentare la resistenza all’insulina e ridurre al minimo l’infiammazione. Si consiglia di mirare ad almeno 30 minuti di esercizio di intensità moderata quasi tutti i giorni della settimana. Camminare, andare in bicicletta e nuotare sono opzioni efficaci da considerare.
Perdita di peso
Se sei in sovrappeso, perdere peso può essere vantaggioso nella gestione e riduzione dei sintomi della PCOS. Anche perdere una piccola quantità di peso, circa il 5-10%, può fare una differenza significativa. L’adozione di una dieta sana e di un regolare esercizio fisico può essere l’approccio più efficace per raggiungere la perdita di peso.
2. Farmaci
Esistono diversi farmaci che possono aiutare a gestire i sintomi della PCOS. I seguenti farmaci sono comunemente usati:
Pillole anticoncezionali
Le pillole anticoncezionali possono aiutare a regolare le mestruazioni e ridurre la crescita eccessiva dei peli.
Metformina
La metformina è un farmaco usato per trattare il diabete, ma può anche aiutare a regolare i livelli di insulina nelle donne con PCOS.
Esistono altri medicinali come il clomifene e lo spironolattone, ma è fondamentale consultare un professionista prima di prendere in considerazione qualsiasi farmaco per la PCOS.
3. Chirurgia
In alcuni casi, i medici possono raccomandare un intervento chirurgico per trattare la PCOS. La perforazione ovarica, la cistectomia e l’isterectomia sono alcune procedure chirurgiche che un professionista potrebbe raccomandare a seconda del caso del paziente.
La PCOS può essere una condizione piuttosto difficile da gestire, ma sono disponibili trattamenti efficaci. L’approccio migliore dipenderà dai sintomi e dagli obiettivi individuali. È importante lavorare a stretto contatto con il tuo medico per sviluppare un piano di trattamento adatto a te.