Un recente studio pubblicato sulla rivista Antiossidanti scoperto che mangiare uva può ridurre il rischio di scottature.
I ricercatori hanno scoperto che coloro che consumavano due bicchieri e mezzo di uva ogni giorno per due settimane mostravano una maggiore capacità di recupero danni alla pelle dalla luce UV. Lo studio sponsorizzato dalla California Table Grape Commission ha scoperto che le sostanze naturali note come polifenoli possono essere la causa di questi effetti vantaggiosi.
Dopo mangiato uva, circa un terzo dei soggetti dello studio ha mostrato un certo livello di resistenza alla luce ultravioletta. Dopo quattro settimane senza mangiare uva, il 10% di loro mostrava ancora una certa resistenza, indicando che alcune persone diventano più resistenti alle scottature dopo aver consumato uva.
Quelli che hanno sviluppato una tolleranza alle radiazioni ultraviolette avevano quantità considerevolmente inferiori degli stessi tre metaboliti, o composti prodotti dal corpo, nelle loro urine. Uno di questi, il 2′-deossiribosio, è un segno particolarmente potente di diminuzione del danno solare.
“’Fa che il tuo cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il tuo cibo’ risale al tempo di Ippocrate. Ora, dopo 2.500 anni, come esemplificato da questo studio umano condotto con uva dietetica, stiamo ancora imparando la realtà di questa affermazione”, ha dichiarato l’autore principale John Pezzuto, professore e preside della Western New England University, in un comunicato stampa.
L’attuale studio si espande su ricerche precedenti che hanno scoperto che l’uva può proteggere la pelle delle persone dai danni dei raggi UV. Quasi 30 partecipanti si sono riuniti per la nuova sperimentazione e hanno ricevuto due tazze e mezzo di polvere d’uva al giorno per due settimane.
Per quantificare la sensibilità della pelle alla luce ultravioletta prima e dopo aver consumato uva per due settimane, è stata calcolata la quantità di radiazione UV che ha provocato arrossamenti evidenti nell’arco di 24 ore.
L’American Cancer Society stima che ogni anno negli Stati Uniti vengano rilevati 5,4 milioni di casi di carcinoma cutaneo a cellule basali e squamose. I medici scopriranno anche quasi 100.000 casi di melanoma, una forma molto più mortale e rara di cancro della pelle.
Le radiazioni UV del sole sono collegate a molti casi di cancro della pelle e circa il 90% dell’invecchiamento della pelle è causato da un’eccessiva esposizione al sole.