Focolaio di colera in Siria aggravato dal regime, Turchia: HRW

Un medico cura un bambino in un centro medico per casi di colera nella città siriana di Darkush, alla periferia della provincia nord-occidentale di Idlib, il 22 ottobre. — AFP
Un medico cura un bambino in un centro medico per casi di colera nella città siriana di Darkush, alla periferia della provincia nord-occidentale di Idlib, il 22 ottobre. — AFP

BEIRUT: Human Rights Watch lunedì ha accusato il governo di Damasco e della Turchia di esacerbare la mortale epidemia di colera in Siria limitando gli aiuti e il flusso d’acqua al nord-est del paese controllato dai curdi.

La Siria ha registrato 81 morti e più di 24.000 casi sospetti di malattia estremamente virulenta da settembre, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel primo focolaio del Paese da oltre un decennio.

Ankara “non è riuscita a garantire” un flusso d’acqua adeguato lungo il fiume Eufrate e l’approvvigionamento dalla stazione idrica strategica di Alouk controllata dalla Turchia, ha affermato HRW.

Il gruppo per i diritti umani ha anche criticato il governo del presidente siriano Bashar al-Assad per la sua “diversione discriminatoria di aiuti e servizi essenziali” lontano dalle aree controllate dai curdi nel nord-est.

I residenti di questa zona si trovano ad affrontare il flusso del fiume in declino dall’Eufrate, dove i test sull’acqua di settembre hanno dimostrato la presenza di batteri responsabili del colera, ha detto ai giornalisti un funzionario sanitario curdo all’epoca.

Le autorità curde siriane hanno anche accusato la vicina e acerrima Turchia di armare l’acqua stringendo il rubinetto a monte, afferma Ankara ha negato.

“La Turchia può e deve smettere immediatamente di aggravare la crisi idrica in Siria”, ha affermato Adam Coogle, vicedirettore per il Medio Oriente di HRW.

“Questa devastante epidemia di colera non sarà l’ultima malattia trasmessa dall’acqua a colpire i siriani se i gravi problemi idrici del Paese non verranno affrontati immediatamente”.

Il colera è generalmente contratto da cibo o acqua contaminati e si diffonde in aree residenziali prive di reti fognarie adeguate o di acqua potabile di rete.

“Le restrizioni di lunga data agli aiuti che raggiungono le aree controllate dai curdi… hanno costretto le strutture sanitarie e i gruppi umanitari che operano nel nord-est della Siria a lottare per rispondere a una malattia che può diffondersi rapidamente”, ha affermato HRW, elaborando la presunta colpevolezza del governo siriano.

All’interno della Siria, l’Eufrate scorre principalmente lungo il territorio controllato dalle autorità semiautonome curde, i cui combattenti sostenuti dagli Stati Uniti hanno sloggiato il gruppo dello Stato Islamico dall’ultimo pezzo di territorio siriano dei jihadisti nel 2019.

La Turchia considera questi combattenti curdi dei terroristi.

“Tutte le parti in conflitto devono garantire il diritto all’acqua pulita e alla salute per tutti in Siria”, ha affermato HRW.

Source link